Tel 3403013152 info@dinoarduini.com

TRATTAMENTI

Il primo appuntamento, della durata di circa un’ora e quindici/trenta minuti, consiste in un colloquio iniziale in cui raccolgo varie informazioni per conoscere meglio il paziente, la sua storia clinica e capire la causa degli eventuali dolori o problematiche per i quali si presenta da me. In questa prima fase, prendo visione di esami strumentali e/o visite e prescrizioni mediche per poi procedere con un esame obiettivo posturale e test osteopatici. Questi accertamenti mi guideranno a definire le disfunzioni somatiche che limitano l’ottimale fisiologia dell’apparato muscoloscheletrico e a capire eventuali controindicazioni (red flags) al trattamento stesso.
Gli appuntamenti successivi avranno una durata di circa 45 minuti. I trattamenti, modulati in base alle caratteristiche del paziente, quali età, sesso e storia clinica, constano di un’integrazione di vari approcci osteopatici: strutturale, viscerale, fasciale e cranio-sacrale. Alla fine di ogni seduta, il paziente verrà rivalutato per verificare l’efficacia del trattamento stesso e si daranno consigli per migliorare la qualità della vita.

Sono specializzato in trattamenti manuali mirati e personalizzati, che prevedono l’utilizzo di tecniche di soft tissue e articolatorie. In particolare, mi occupo dei seguenti trattamenti.

Massaggi decontratturanti, che consistono in trattamenti generalmente localizzati a una specifica parte del corpo (es: zona lombare, arti inferiori, spalle). Le contratture spesso si manifestano in seguito a sforzi o a posture scorrette mantenute per lungo tempo.

Riflessologia plantare e massaggio connettivale. La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio o, più precisamente, di microstimolazione puntiforme applicata principalmente ai piedi e/o eventualmente alle mani. Si tratta di una pratica conosciuta da millenni e basata sull’ipotesi che sui piedi e sulle mani si trovino riflessi tutti gli organi, le ghiandole, e le parti del corpo. Di conseguenza, il massaggio riflessologico porterebbe ad effetti sull’organo specifico, o sistema, corrispondenti al riflesso stimolato.
Il massaggio connettivale riflessogeno è una tecnica di massaggio che privilegia le connessioni dell’apparato neurologico, sfruttando i rapporti che intercorrono tra le aree cutanee, l’innervazione somatica e le patologie degli organi interni. Il massaggio porta ad uno stato di rilassamento profondo, per questo sarebbe utile che il paziente avesse del tempo per sé dopo la seduta.

Recuperi funzionali post-interventi chirurgici e post-traumatici. Il recupero funzionale ha l’obiettivo di potenziare la capacità motoria del paziente attraverso tecniche di prevenzione, trattamento/intervento, abilitazione e riabilitazione (ad esempio la rieducazione di artroprotesi di spalla, ginocchio e anca). Lo scopo ultimo del recupero funzionale è migliorare la qualità della vita del paziente.